Chiunque sia interessato può effettuare ricerche nel database della biblioteca Nicola Milano può utilizzare il seguente modulo di ricerca.
4074 books found
Storia delle Repubbliche Italiane dei secoli di mezzo. Tomo 2.
Capolago di Mendrisio 1831
Sismondi S.
Tipografia Elvetica p. (404)
Tomo 2
ITA
IT
3639
D-V-24
Storia delle Repubbliche Italiane dei secoli di mezzo. Tomo 1.
Capolago di Mendrisio 1831
Sismondi S.
Tipografia Elvetica p. (335)
Tomo 1
ITA
IT
3638
D-V-23
Mestieri di una volta. Una ricerca effettuata dalla sede di San Gimignano dell’Archeoclub d’Italia.
Poggibonsi 1989
AA.VV.
Arti Grafiche Nencini p. (251)
ITA
IT
3634
T-III-36
Compendio di storia della filosofia ad uso dei licei classici, scientifici e istituti magistrali.
Milano 1974
De Vecchi P., Sacchi F.
Volume II- Dal rinascimento a Kant.
Edizioni Bignami p. (240)
ITA
IT
3636
D-VI-77
Compendio di storia della filosofia ad uso dei licei classici, scientifici e istituti magistrali.
Milano 1974
De Vecchi P., Sacchi F.
Volume I- Dal naturalismo presocratico alla fine del Medioevo.
Edizioni Bignami p. (264)
ITA
IT
3635
D-VI-76
Le classificazioni. Idee e materiali per una teoria e per una storia.
Firenze 1976
Serrai Alfredo
Leo S. Olschki Editore p. (323)
ITA
IT
3660
H-IV-34
Principi di catalogazione e regole italiane.
Firenze 1965
Maltese Diego
Leo S. Olschki Editore p. (141)
ITA
IT
3659
H-IV-33
Manuale del catalogatore. A cura della Bibliografia Nazionale Italiana.
Firenze 1970 (ristampa del 1972)
AA. VV.
Centro Nazionale per il catalogo unico della biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche.
Officine Grafiche F.lli Stianti p. (367)
ITA
IT
3658
H-IV-32
Manuale del bibliotecario. III Edizione riveduta e aggiornata sui nuovi programmi ministeriali.
Modena 1955
Pirani, E. Coen
Società Tipografica Editrice Modenese Mucchi p. (279)
8′ ristampa
ITA
IT
3657
H-IV-31
L’opera tipografica di Alberto Tallone. Testimonianze-Descrizione-Commento.
Alpignano 1975
Pellizzari Pietro
Stamperia Alberto Tallone p. (459)
ITA
IT
3643
I-I-47
Arte del legatore e doratore di libri.
Milano 1964
Dudin Renè Martin
Cartiera Ventura p. (122)
ITA
IT
3642
I-I-46
Campionari di caratteri nella tipografia del ‘700.
Milano 1963
Forrer Jeanne-Veyrin
Cartiera Ventura p. (183)
ITA
IT
3641
I-I-45
Augusto Zonghi. Matematico Umanista. Le carte antiche fabrianesi nell’era del segno.
Fabriano 2018
Castagnari G.
Art Grafiche “Gentile” p. (247)
ITA
IT
3640
I-I-44
L’evoluzione della carta raccontata da un mastro cartaio.
Treviso 2024
Filippetto E.
p. (374)
ITA
IT
4276
R-II-1
Una vecchia cartiera di Amalfi. Impressioni fotografiche.
Amalfi
Testo di Nicola Milano
Fotografie di Pio Mansi
ITA
IT
4277
E-I-7
Depliant illustrativo del Museo della Carta.- Cartiera Medievale del XIII secolo.
Depliant illustrativo.
4286
R-II-10
Itineraries. Numero 4-2009.
AA. VV.
Napoli 2009: Luise Services & Communications. p. (133)
ITA
IT ENG RUS
4285
R-II-9/9 bis
2 Volumi
La produzione della carta in Amalfi nel Novecento: Frammenti di una memoria.
D’Amato F.
Fondazione “Museo della Carta” p. (24)
ITA
IT
4284
R-II-8 a/b/c
3 volumi
Eres fleche y honda.
Edizione originale per N. Milano fu Filippo
Amalfi MCMLXVIII
Bachem G.A.
4283
R-II-7
Sulle orme della carta.
Amalfi
Tajani Angelo
Salerno: De Luca Editore.
ITA
IT
4282
R-II-6
Versione pocket