Chiunque sia interessato può effettuare ricerche nel database della biblioteca Nicola Milano può utilizzare il seguente modulo di ricerca.
4074 books found
L’arte a Salerno e nella sua Provincia
[Armando Schiavo]
s.l.
Edizioni Saturnias.d
14 p.
ill.
24 cm
Collana Città d’Arte
Schiavo
Armando
Ente Provinciale per il Turismo, di Salerno
ITA
IT
662
Misc-XI-40
Sulla “Tabula de Amalpha” L. A. Senigallia
Bologna
Nicola Zanichelli
193520 p.
24 cm.
Estratto dalla Rivista di Storia del Diritto Italiano, Anno VIII, vol. VIII, fasc. 2.
Senigallia
L. A.
ITA
IT
340
Misc-XI-41
Acerno forestale e turistica
M. De Martini
Napoli
Gennaro D’Agostino1963
49 p.
ill.
25 cm.
Due copie.
De Martini
M.
ITA
IT
720
Misc-XI-42
Gli affreschi di S. Maria di Minuta in Scala (Salerno)
Cesario D’Amato
s.n.t
p. 112-12026 cm.
Estratto dalla Rivista di Archeologia Cristiana, n. 1-4, 1973.
D’Amato
Cesario
ITA
IT
671
Misc-XI-43
Guida alla Mostra Fotografica “Arte e Storia della Costiera Amalfitana”- Amalfi 1982 Centro di Cultura e Storia Amalfitana [e] Assessorato al Turismo Regione Campania
Atrani
Jovane
s.d280 p.
17 cm.
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
ITA
IT
68
Misc-XII-1
Sull’origine della Bussola
Nicolangelo Proto-Pisani
Portici
Prem. Stab. Tipografico Vesuviano Comm. E. Della Torre1901
56 p.
25 cm.
Due copie.
Proto-Pisani
Nicolangelo
ITA
IT
2096
Misc-XII-2
Sull’origine della Bussola
Nicolangelo Proto-Pisani
Salerno
Libreria Antiquaria Editrice1973
56 p.
21 cm.
Proto-Pisani
Nicolangelo
ITA
IT
2096
Misc-XII-2
La tavola di Amalfi trascritta sul Codice Foscariniano
studio storico-critico
2a ed
SalernoDi Giacomo Editori
s.d
47 p.
22 cm.
Battaglia
Tommaso
ITA
IT
2142
Misc-XII-3
Tavola e Consuetudini di Amalfi
s.n.t
(33) p.
23 cm.ITA
IT
2140
Misc-XII-4
Relations entre l’Orient et l’Occident
Conferences faites à la Sorbonne
par N. Iorga
ParisJ. Gamber Editor
1923
p. 99-181
24 cm.
Primi cinque capitoli mancanti.
Iorga
N.
ITA
IT
2241
Misc-XII-5
Atti della giornata di Studio su “Recupero e riordinamento degli Archivi civili e religiosi in Costiera Amalfitana. Ravello, 2 giugno 1984
Cava dei Tirreni
Tip. De Rosa & Memoli
s.d.81 p.
21 cm.
Estratto da: Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Anno V, giugno 1985, num. 9.
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
ITA
IT
129
Misc-XII-6
La Tabula di Amalfi ed il Consolato di mare di Messina
Leone Adolfo Senigallia
Napoli
Stab. Tip. Edit.1940
61 p.
25 cm.
Senigallia
Leone Adolfo
ITA
IT
338
Misc-XII-7
Le prestazioni degli antichi coltivatori amalfitani e la “sabbatica” Prof. Avv. Romualdo Trifone
s.n.t
13 p.
24 cm.Estratto dalla Rivista di Diritto Agrario, fasc. 10-11-12 Ottobre-Dicembre 1929.
Trifone
Romualdo
prof.
ITA
IT
339
Misc-XII-8
La colonia romana di Salernum
introduzione allo studio di Salerno romana
Venturino Panebianco
Ente per le antichità e i monumenti della Provincia di SalernoPubblicazione VIII
Salerno
Linotypografia M. Spadafora
1945
88 p.
24 cm.
Panebianco
Venturino
ITA
IT
1446
Misc-XI
La scrittura delle pergamene dell’Archivio Vescovile di Ravello
Iole Mazzoleni
Napoli
Arte Tipografica1983
0,79166666667
[9] p. di tavole
25 cm.
Mazzoleni
Iole
Centro di Cultura e Storia Amalfitana
ITA
IT
1515
Misc-XII-10
Il Campanile del Duomo di Salerno e l’epansione campana in Sicilia
Armando Schiavo
Roma
Casa dei Crescenzi1956
32 p.
ill, [1] p. di tav.
24 cm.
Estratto dal Bollettino del Centro Studi per la Storia dell’Architettura, n. 9, Anno 1955.
Schiavo
Armando
ITA
IT
1777
Misc-XII-11
La viabilità in Provincia di Salerno ed il suo programma di sviluppo
Giuseppe Salsano
Salerno
Tipi G. Reggianis.d
67 p.
24 cm.
Estratto da “Il Piacentino” N. S., A. II, n. 3, luglio 1958.
Salsano
Giuseppe
ITA
IT
356
Misc-XII-12
In occasione del Monumento in Salerno ai Martiri del Salernitano
Sarno
s.e.
191227 p.
[1] ill.
27 cm.
Numero unico.
ITA
IT
376
Misc-XII-13
Antiche iconi russe
testo di Victor Lazareff
s.l. UNESCO 1958; Milano: Silvana Editoriale d’Arte
24 p.[28] tavole
17 cm
Arte per tutti
[diretta da Peter Bellew]
Lazareff
Victor
ITA
IT
797
Misc-XII-14
Pitture romaniche della Spagna
testo di Juan Ainaud
s.l. UNESCO 1957; Milano Silvana Editoriale d’Arte 1957
24 p.[28] tavole
17 cm
Arte per tutti
collana diretta da Peter Bellew
Ainaud
Juan
ITA
IT
798
Misc-XII-15