Chiunque sia interessato può effettuare ricerche nel database della biblioteca Nicola Milano può utilizzare il seguente modulo di ricerca.
4074 books found
Carta dell’Africa Orientale Italiana
Touring Club Italiano
s.n.t
25 cm.Supplemento al n. 10 (ottobre 1936) della Rivista “Le Vie d’Italia”.
Touring Club Italiano
ITA
IT
2348
MiscXIII-15
Antiche figure presepiali nello spazio e nel tempo
le cattedrali nel mondo
Assessorato per il Turismo della Regione Campania
s.n.t39 p.
ill.
24 cm.
Regione Campania
Assessorato per il Turismo
ITA
IT
2339
MiscXIII-16
Aspetti del “Ritorno alle cose stesse” Renato Barilli
Napoli
Stamperia Napoletana
s,d51 p.
ill.
25 cm.
Prima rassegna Nazionale di Pittura, Amalfi, ottobre 1966 / a cura del centro Culturale Colautti, Salerno e della Azienda Autonoma Cura, Soggiorno e Turismo, Amalfi.
Barilli
Renato
ITA
IT
2340
Mi
Museo Bodoni
[Angelo Ciavarella]
Parma
Artegrafica Silva1979
16 p.
[6] p. di tavole
24 cm.
Ciavarella
Angelo
ITA
IT
2345
MiscXIII-18
Acta Museorum Italicorum Agriculturae
Centro Studi e ricerche per la museologia agraria. Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura
Firenze
Stabilimento Tipografico Fiorentino1998
118 p.
24 cm.
Centro Studi e ricerche per la Museologia
ITA
IT
2338
MiscXIII-19
Idee e programmi per un moderno Museo dell’Agricoltura
Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura e Centro Studi e Ricerche per la Museologia Agraria
Cologno Monzese
Studio Grafico Ferrari31 p.
ill.
24 cm.
Centro Studi e Ricerche per la Museologia Agraria
ITA
IT
2336
MiscXIII-20
Il giudizio Universale di Michelangelo
Milano-Niguarda
Galleria d’Arte Sacra dei Contemporane
s.d32 p.
ill.
24 cm.
ITA
IT
2335
MiscXIII-21
Il Museo Provinciale di Salerno nel restaurato Castelnuovo Reale di S. Benedetto
a cura della Provincia di Salerno
Salerno
Stab. Tip. F.lli Di Giacomos.d
0,79166666667
[8] ill.
24 cm.
Provincia di Salerno
ITA
IT
2334
MiscXIII-22
L’Officina Bodoni
libri impressi con torchi a mano
a cura di Franco Riva
VeronaBiblioteca Civica
1962
42 p.
[8] tavole
25 cm.
ITA
IT
2327
MiscXIII-23
Il Romitaggio
discorso di uomini onesti per un’arte
Napoli “Tipomeccanica” 1963
0,5ill.
28 cm.
Estate 1963 – Atrani.
ITA
IT
686
MiscXIII-24
Le porte artistiche di bronzo degli edifizi monumentali religiosi e civili d’Italia dall’epoca romana fino ai nostri giorni
Lauro Pozzi
Bergamo
Officine dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche1903
61 p.
ill.
26 cm.
Pozzi
Lauro
ITA
IT
2357
MiscXIII-25
Amalfi a Michelangelo nel V Centenario della nascita
a cura dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo
s.n.t
40 p.ill.
28 cm.
Mostra di scultori campani negli Antichi Arsenali della Repubblica Amalfitana.
ITA
IT
312
MiscXIII-26
Matteo Camera
storiografo
Enrico Proto
NapoliStab. Tip. della Casa ed. E. Pietracola
1908
27 p.
ill.
23 cm.
Proto
Enrico
ITA
IT
2158
Misc-XI-32
Regata delle antiche repubbliche marinare
Genova
Comune di Genova
1959[34] p.
ill.
23 cm.
ITA
IT
2167
Misc-XI-33
Monasteri bizantini nell’Italia Meridionale longobarda (sec. X e XI)
Silvano Borsari
s.n.t
16 p.23 cm.
Borsari
Silvano
ITA
IT
2147
Misc-XI-34
Illustrazione dei principali monumenti di arte e storia del versante amalfitano coll’enumerazione delle parrocchie, confraternite e stemmi dei municipi…
Can.co Luigi M. Manzi
Roma
Tipografia Nazionale di G. Bertero1898
74 p.
ill.
23 cm.
Tre copie.
Mansi
Luigi
can.
ITA
IT
2146-362
Misc-XI-35
Raito di Vietri Cento Studi Salernitani “Raffaele Guariglia”
Salerno
Arti Grafiche Boccia
1993(24) p.
ill.
23 cm.
ITA
IT
713
Misc-XI-36
Manifestazione in onore del loro illustre figlio Biagio Di Lieto sindaco di New Haven, Conn. (USA) in occasione della sua graditissima visita
Comune di Amalfi
Amalfi
De Lucas.d
(12) p.
ill.
26 cm.
Amalfi
Ente Comune
ITA
IT
2064
Misc-XI-37
50.a Anniversario Costituzione Gruppo A.N.M.I. Amalfi 1946-1996 Associazione Nazionale Marinai d’Italia Gruppo “Domenico Cassone”
Salerno
De Luca
s.d30 p.
ill.
24 cm.
Associaione Nazionale Marinai d’Italia
ITA
IT
2161
Misc-XI-38
Villa Rufolo
Armando Schiavo
Milamo
Rizzoli & C.1940
16 p.
ill.
25 cm.
1 piantina
Estratto da “Le vie d’Italia”, Rivista Mensile della Consociazione Turistica, maggio 1940.
Schiavo
Armando
ITA
IT
2115
Misc-XI-39